
Biscotti vegani arancia & mirtilli rossi
Sono particolarmente fiera di questi biscotti: devo dire che hanno superato le mie aspettative! Sono profumatissimi, super croccanti e l’abbinamento tra arancia e cranberries è veramente particolare e goloso. La ricetta è ispirata a questi shortbread preparati da Sara, padrona di casa del bellissimo blog Pixelicius.it.
Appena ho visto i biscotti di Sara sono rimasta colpita dai colori meravigliosi e dall’accoppiata arancia + mirtilli rossi; non li ho replicati tali e quali perché in questo periodo sto cercando di non esagerare con il burro e volevo dei cookies da poter mangiare quotidianamente a colazione, quindi ho deciso di declinare la sua ricetta in chiave vegan.
Niente uova né latticini quindi, ma soltanto farina, olio, succo e scorza di arancia e un po’ di mirtilli rossi essiccati (potete trovarli nella maggior parte dei supermercati, in bustina); poi, per rendere i biscotti più rustici e croccanti ho deciso di usare dello zucchero di canna e di tagliare la farina 00 con un po’ di farina di mais. Il risultato dell’esperimento mi ha lasciata davvero soddisfatta in fatto di gusto e consistenza; come se non bastasse questa è una ricetta perfetta per la colazione di tutti i giorni perché la pasta non deve riposare: si amalgamano gli ingredienti, si stende l’impasto, si ritaglia e via in forno! Vi lascio la ricetta, davvero semplicissima ma dal risultato garantito.

Biscotti vegani all'arancia & mirtilli rossi
Ingredienti
- 175 grammi farina 00
- 25 grammi farina di mais
- 100 grammi zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 90 grammi olio di riso (o di semi)
- 35 grammi succo di arancia
- qb scorza di arancia grattugiata
- una manciata di mirtilli rossi essiccati
- un pizzico di sale
Istruzioni
- In una ciotola ampia mescolate la farina 00, la farina di mais, lo zucchero di canna, il sale, la scorza di arancia, il lievito e i mirtilli essiccati.
- Aggiungete agli ingredienti solidi il succo di arancia e l'olio, amalgamate il composto prima con un mestolo di legno e poi con le mani.
- Stendete l'impasto con il mattarello sul un foglio di carta forno, aiutandovi con della farina, a uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliate i vostri biscotti (se usate un coppapasta piccolo, di diametro 5/6 cm otterrete circa 25/30 biscotti). Prelevateli con una spatola (fate attenzione perché saranno molto delicati) e disponeteli su una leccarda rivestita con carta forno o con l'apposito tappetino in silicone.
- Infornate a 180° modalità statico per 12 minuti circa.
Facebook Comments


8 Comments
saltandoinpadella
Tizi hanno un aspetto meraviglioso!!! mi piace sia l’idea di mettere la farina di mais che immagino li renda un po’ “scroccolini” al morso. E poi ultimamente anche io mi sto dando alle ricette vegane, sopratutto per i biscotti, che trovo vengano benissimo
tizi
grazie elena! anche io mi trovo bene con i biscotti vegani, sono facili, buoni e leggeri infatti ne ho diversi qui sul blog.
LaRicciaInCucina
Davvero invitanti questi biscottini, Tiziana! Mi piacciono moltissimo le variazioni che hai apportato. Complimenti! Un abbraccio
tizi
grazie mille cara! un abbraccio a te 🙂
veronica
Che biscotti meravigliosi e ricominciare dopo due anni di assenza sono davvero contenta di trovare delle meraviglie
a presto veronica
https://www.essenzadelgusto.com/
tizi
grazie veronica! bentornata allora 🙂 a presto!
Mile
Eccomi! Ma sai che mi ispirano un bel po’ questi biscottini?! Belli scrocchiarelli e pieni di sapori. Brava Tizi e grazie!
tizi
grazie a te carissima!!!