
Danish butter cookies
Alzi la mano chi non ha mai mangiato i famosi biscotti danesi al burro, quelli nella scatola di latta blu che poi puntualmente veniva riciclata da nonne e mamme come custodia per aghi, fili e altri attrezzi da cucito! Questi biscotti mi erano proprio passati di mente, come tanti altri ricordi d’infanzia, quando me li sono ritrovati davanti in un libro di ricette natalizie svedesi: così ho scoperto che sono parte della tradizione natalizia nordeuropea, un po’ come i più celebri ginger bread cookies.
Io li trovo perfetti da impacchettare e regalare, hanno un gusto delicato che piacerà sicuramente a tutti, anche a chi non ama i sapori speziati e tipicamente natalizi di zenzero, cannella o canditi. Inoltre, essendo preparati con una frolla montata e dressata con il sac a poche, sono anche molto eleganti nell’aspetto e vi faranno fare un figurone nonostante la ricetta sia davvero semplice e veloce. Insomma, questi danish butter cookies sono una gradita new entry nella lista dei biscottini da regalare per le feste… e siamo solo all’inizio! 😉
[La ricetta è tratta da questo post, mentre per altre idee regalo natalizie potete cliccare qui]
- Iniziate montando il burro e lo zucchero con le fruste elettriche o con la frusta a filo della planetaria; monate per un paio di minuti, poi incorporate il sale, l'aroma di vaniglia e l'uovo.
- Continuate a montare fino a che l'uovo non sarà ben amalgamato, poi unite la farina, un cucchiaio alla volta, sempre montando.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferitelo in una sac a poche con la bocchetta a stella grande e formate i vostri biscotti direttamente sulla placca o su un tappetino di silicone (meglio evitare la carta forno perchè potrebbe creare qualche difficoltà nel dressaggio dell'impasto). Fate cuocere a 180° per 10'.
I danish butter cookies si mantengono a lungo in una scatola di latta, che è la loro confezione abituale. Potete anche metterli in un contenitore in vetro, purchè ermetico.
Per i più golosi potete glassare metà biscotto con del cioccolato fondente fuso.
Facebook Comments


10 Comments
saltandoinpadella
Questi biscotti sono buonissimi, non c’è che dire. Ma meglio regalarli considerando la quantità di burro 😀 secondo te potrei usare lo stesso impasto per la sbarabiscotti?
tizi
penso di sì elena. però mi raccomando usa un burro di altissima qualità altrimenti l’impasto fa fatica a scendere (parlo per esperienza)
altrimenti puoi usare questa ricetta: https://www.colazionedatizi.it/2017/01/biscotti-frolla-montata-sparabiscotti.html
che ho collaudato e testato proprio con la sparabiscotti 🙂
speedy70
Una delizia di biscotti, si sciolgono in bocca!
tizi
grazie mia cara 🙂
zia Consu
Oddio anch’io li adoravo e adoravo anche le scatole di latta che li contenevano! Un’ottima idea regalo per golosi come me 😛
tizi
sì, sono un’idea regalo molto apprezzata da chi ama i dolci non troppo dolci ma belli burrosi e goduriosi 😉 un abbraccio consu!
Elena Levati
secondo te dove ho anche io gli attrezzi da cucito??? proprio lì! 😀 mi segno la ricetta perchè certamente sarà mille volte più buona degli originali! Grazie Tizi!!!
tizi
grazie a te della visita tesoro 🙂 buona settimana!
Jole
Adoro questi biscotti, sono semplicemente meravigliosi e gustosi! Complimenti!
Se ti va vienimi a trovare ^_^ , io ho la mia versione https://cucinafacileveloce.it/biscotti-danesi-al-burro/ , ma la tua la proverò sicuramente! Grazie per la ricetta 😉
A presto
Jole
tizi
Grazie jole, verrò a trovarti volentieri! A presto!!