• torta cioccolato pralinato caffè
    cake,  cioccolato,  dessert,  frutta secca,  highlights

    Torta al pralinato, cioccolato & caffè

    Questa torta è un incrocio pefetto tra una torta soffice da colazione e un dessert ricco e cremoso, per mettere d’accordo sia i golosi senza ritegno sia gli amanti dei dolci più genuini e caserecci 😉 
    La base è preparata in modo semplice: un impasto al cioccolato fondente e caffè, piuttosto umido grazie alla presenza dello zucchero muscovado e tutto sommato anche piuttosto leggero, dato che ho usato olio di riso e non burro come parte grassa.
    La farcia invece è decisamente più peccaminosa: una crema mousseline (ovvero crema pasticcera mantecata con burro morbido) arricchita da un pralinato alle mandorle e nocciole.
    Era da tempo che volevo sperimentare il pralinato, servono un po’ di passaggi per prepararlo ma l’esecuzione della ricetta non è particolarmente difficile, basta avere pazienza! Sono partita facendo sciogliere lo zucchero in padella con un po’ di acqua, poi, appena lo zucchero si è sciolto, ho aggiunto la frutta secca e ho fatto cuocere per circa un quarto d’ora; prima lo zucchero si è cristallizzato formando una patina bianca, poi si è sciolto di nuovo diventando scuro e lucido; a questo punto ho rovesciato la frutta secca caramellata su un foglio di carta forno, ho lasciato raffreddare e poi ho frullato bene: ed ecco pronto il pralinato da usare come base per i miei prossimi dolci  😉
    In questo caso l’ho aggiunto alla crema mousseline, ispirandomi a questa ricetta del Cucchiaio d’argento – ma il procedimento è simile anche nella Torta del successo, in cui la crema al burro viene amalgamata a della semplice pasta di nocciole. Ho fatto riposare la crema al pralinato per una notte in frigo e poi l’ho dressata con la sac a poche sulla mia torta – io ho usato uno stampo di 18 cm dai bordi alti, per renderla più fotogenica, ma vi consiglio di usarne uno da 20 in modo da ottenere due dischi di pasta più sottili e ricoprirli bene con uno strato generoso di crema.

  • chocolate muffin 1
    cioccolato,  colazione,  dal mondo,  highlights,  senza burro

    Nigella’s chocolate muffins

    Eccomi con la prima ricetta del 2019… decisamente in ritardo direi, dato che Gennaio se n’è andato senza lasciare traccia qui sul blog. Purtroppo non ho sempre il tempo e la pazienza per fotografare il cibo come si deve, ma ovviamente di cucinare e di sperimentare non smetto mai e quindi le idee per i prossimi post sono tante e si spera saranno anche sufficientemente fotogeniche per vedere la luce qui in rete!
    Intanto iniziamo con il tipo di ricetta che più di tutte mi rappresenta: facile, golosa e tipicamente da colazione! Nigella è una garanzia quando si tratta di ricette goduriose e questi muffin sono esattamente nel suo stile pur senza risultare pesanti, perchè sono preparati senza burro, ma con olio di semi – o, nel mio caso, di riso. Altra modifica che mi sono permessa di apportare all’originale è stata la sostituzione di parte della farina con la fecola di patate per alleggerire la consistenza dell’impasto, e come tocco finale ho aggiunto un cuore di crema di nocciole 100%, per smorzare un po’ la dolcezza del cioccolato e ottenere un gusto più intenso e meno stucchevole.
    Forse non sarà un modo originalissimo di cominciare il 2019, ma di sicuro una ricetta così non poteva  mancare in un ricettario da colazione degno di questo nome: è uno di quei classici che accontenta sempre tutti, la coccola perfetta per queste mattinate fredde quando il bisogno di energie è tanto e la prova costume ancora lontana 😉

     

Privacy Policy Settings

RIFIUTA
[cookie_reject]